Lo Studio Legale Lexa partecipa a convegni e iniziative speciali su temi afferenti la violenza di genere, discriminazioni, molestie e maltrattamenti nei luoghi di lavoro.
Ecco il calendario dei principali eventi a cui l’Avvocato Francesca Garisto presenzierà o ha presenziato in qualità di relatrice.
8 aprile 2022
una difesa che richiede competenze giuridiche ma anche umane e la profonda conoscenza del fenomeno della violenza e delle sue radici culturali
Università degli Studi Milano Bicocca, aula U6/4
il 14 gennaio 2022 Francesca Garisto parteciperà al dibattito presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca dal titolo "Il contrasto delle molestie sul luogo di lavoro" portando la propria esperienza professionale riguardo al mobbing di genere e ad ogni forma di abuso sulle donne in ambito lavorativo
Associazione Giovani Avvocati Milano, 25 novembre 2021
Il 25 novembre 2021 Francesca Garisto parteciperà al dibattito organizzato dall'AGAM "La violenza paralizza: muoviamoci!", con un intervento inerente agli strumenti offerti dall'Ordinamento penale a tutela delle donne vittima di violenza.
Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Trento, 29 ottobre 2021
Francesca Garisto parteciperà in qualità di relatrice al Convegno "Codice Rosso, la norma funzionale a porre un limite alla violenza sulle donne", con un intervento inerente la notizia di reato e l'assistenza della persona offesa
Università Milano - Bicocca. Milano, 19 giugno 2021.
Francesca Garisto terrà una lezione al Corso di Perfezionamento "La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno" organizzato dall'Università Milano - Bicocca, con un intervento inerente al ruolo della vittima nel procedimento penale.
Seminario organizzato da "Articolo 1", mercoledì 21 aprile 2021
Francesca Garisto partecipa come relatrice al seminario "Le voci dei riders. Diritti e rappresentanza per un nuovo patto sociale", insieme a Pierluigi Bersani, Nadia Urbinati e Andrea Borghesi, illustrando nel proprio intervento la genesi del procedimento penale a carico dei manager di Uber Italia per il reato di intermediazione illecita di manodopera, pendente dinanzi al Tribunale di Milano, nell'ambito del quale lo Studio assiste la Camera del Lavoro di Milano, quale ente danneggiato dai reati contestati.
Università degli Studi Milano - Bicocca, 19 giugno 2021.
Francesca Garisto parteciperà come relatrice al Corso di Perfezionamento "La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno" con un intervento sulla figura della vittima dei reati di violenza di genere nel processo penale.
Università degli Studi Milano Bicocca, 30 ottobre 2020.
Francesca Garisto parteciperà come relatrice alla tavola rotonda organizzata dall'Università Bicocca sul tema della violenza di genere nei luoghi di lavoro, con un intervento inerente alle strategie di contrasto offerte a tale riguardo dalla legislazione penale.
Università degli Studi Milano Bicocca, 10 ottobre 2020.
Francesca Garisto parteciperà in qualità di relatrice al corso di formazione organizzato da Regione Lombardia presso l'Università Biccocca di Milano, rivolto ad operatrici e operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere, illustrando, nel corso del suo intervento, la normativa italiana di riferimento.
Milano, 8 luglio 2020
Francesca Garisto partcipa in qualità di relatrice a un incontro formativo sul tema della sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19 destinato ai Responsabili della Sicurezza per i Lavoratori
Università degli Studi di Milano, 8 maggio 2020
Francesca Garisto partecipa come relatice al Convegno organizzato dall'Università Statale di Milano sul tema della violenza di genere con un intervento riguardante le modifiche normative e le tendenze giurisprudenziali più recenti (con un focus sulla l. n. 69 del 2019).
Bologna, 31 gennaio 2020.
Francesca Garisto partecipa come relatrice al Convegno organizzato dall'Aiaf Emilia Romagna, con un intervento dal titolo "La tutela delle donne vittime di violenza. Criticità e limiti del Codice Rosso".
Milano, 25 novembre 2019
Francesca Garisto partecipa al dibattito ""La violenza ai tempi dei social, dal virtuale al reale la linea è sottile".
Milano, 21 novembre 2019.
Francesca Garisto partecipa al convegno organizzato dalla Slc Cgil Milano sul tema della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.
Milano, 26 ottobre 2019.
Francesca Garisto partecipa a un dibattito con le Istituzioni sul tema della violenza di genere.
Milano, venerdì 18 ottobre 2019.
Francesca Garisto partecipa come relatrice alla tavola rotonda dal titolo "Le varie facce della denuncia: difficoltà, pregiudizi e proposte di intervento"
Milano, 29 maggio 2019.
Francesca Garisto interviene a un convegno organizzato da Cgil e Filcams-Cgil sui temi della violenza domestica, assistita e nei luoghi di lavoro, con un intervento incentrato sugli strumenti di tutela offerti alle vittime di questi gravi fenomeni dal sistema penale.
Milano, 15 marzo 2019
Francesca Garisto terrà una lezione al Corso di Perfezionamento "La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno", organizzato da “EDV Italy Project contro la violenza domestica”, con il sostegno del “Comitato Unico di Garanzia Università di Milano Bicocca”, ed in svolgimento presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca dal 9 novembre 2018 al 23 maggio 2019.
Roma, 26 febbraio 2019- Sala della Stampa Estera - Via dell'Umiltà 83/c - ore 10.00
Francesca Garisto partecipa alla presentazione del Rapporto Ombra delle associazioni di donne sull'applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia, in occasione della visita del Gruppo di Esperte sulla Violenza contro le donne (GREVIO) del Consiglio d'Europa
Milano, 28 giugno 2018
Francesca Garisto interviene ad un convegno organizzato da AGI Lombardia in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano, che affronta i vari profili del tema delle molestie sul luogo di lavoro: inquadramento generale, inquadramento penale, diritti della persona e risarcimento danni, responsabilità dell’azienda nel gestire il fenomeno.
Francesca Garisto interviene all’incontro organizzato da vicesindaca di Milano, Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità e Cral, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime della violenza e sensibilizzare le dipendenti e i dipendenti della Città Metropolitana.
Milano, 27 ottobre 2017
Francesca Garisto interviene ad un seminario rivolto alle educatrici e agli educatori di comunità e agli insegnanti di sostengo.
Milano, 7 marzo 2017.
Seminario organizzato in occasione della Festa delle donne che si propone un approfondimento delle risposte e degli interventi disponibili per il sostegno alle donne che hanno subito violenza, in un’ottica di riflessione sui miglioramenti possibili non solo nell’ambito della prevenzione ma anche in quello del trattamento e della cura delle vittime.
Francesca Garisto interviene anche in qualità di Vicepresidente della Associazione Casa delle Donne Maltrattate.
Firenze, 15 febbraio 2016
Francesca Garisto, “L’attuazione della legge: le donne attraverso i percorsi giudiziari”.
Milano, 25 novembre 2015
Francesca Garisto interviene anche in qualità di Vicepresidente della Associazione Casa delle Donne Maltrattate.
Milano, 8 giugno 2015
Milano, 18 aprile 2015
Francesca Garisto interviene sul tema "Mobbing e molestie sessuali. La tutela in ambito penale".
Milano, 12 e 13 marzo 2015 Università Bocconi, Bicocca
Milano, 19 febbraio 2014 presso il Consiglio Superiore della Magistratura
Francesca Garisto interviene sul tema: L’assistenza alle donne vittime di violenza.
Milano, 15 luglio 2013 Aula Magna Camera del Lavoro